giovedì 1 novembre 2012

Fare pulizia ...



"Vincenzo Salvatore Maruccio si è dimesso dalle cariche di consigliere regionale, coordinatore, capogruppo e dal partito". 

Questo l’annuncio del presidente Di Pietro che, ricevuta la notizia delle indagini per peculato a carico di Maruccio, aveva chiesto un suo immediato passo indietro: "Gli avevamo chiesto di rispondere entro tre ore. Ha risposto in tre minuti. Questa è la risposta concreta quando interviene la magistratura. Ci auguriamo che tutti gli altri partiti facciano così. Quando qualcuno è indagato, si dimetta e vada dal magistrato. La prima cosa che ho pensato questa mattina è fare pulizia". 

Il Circolo Idv di Capua si associa al pensiero del presidente Di Pietro: la pulizia deve essere immediata fino ai dovuti accertamenti  di innocenza o colpevolezza. 

Il prossimo passo sarà pretendere una scelta di candidati con provate qualità di una “reale” condotta morale e in linea con i nostri Valori. Se si vuole non è difficile, il nostro Circolo può fornire validi nomi!

3 commenti:

  1. Nicola, non concordo e mi spiego: chi è indagato non è colpevole! La meravigliosa Costituzione Italiana (non il sottoscritto!) dice che non si è colpevoli fino a sentenza definitiva. Sacrosanto principio! Quando interviene la Magistratura (in cui ripongo fiducia) è un fatto buono. Ciò però non significa in automatico, secondo me, la perdita dell'onorabilità e dell'elettorato passivo. Purtroppo siamo di fronte ad un'opinione pubblica che, per colpa di una minoranza di disonesti, generalizza e (il più delle volte) fa di tutta l'erba un solo fascio! Ciò sarà letteralmente devastante, non soltanto per la politica.

    RispondiElimina
  2. Pasquale è accertato che questo signor Mariuccio faceva troppa confusione tra i fondi pubblici e quelli suoi privati, facendo transitare i primi sui suoi conti personali ... A ME (che non giudico nessuno colpevole a priori) scandalizza il fatto che una persona possa "distrarre" 700mila euro sperando che nessuno se ne accorga ... E MI fa pensare: ma quanti altri euri GIRANO a quel livello (regionale)? ... PER FARE un esempio vicino a noi: io dalle casse Idv locali (se fossi disonesto) potrei distrarre (sperando che nessuno se ne accorga) di sicuro 70centesimi, forse 7euro ... ma certamente non 70euro 8che è dello stesso ordine di grandezza del Bilancio del Circolo) !!! ... Da Capua lottiamo da mesi perchè i fondi del Partito sia calati verso il basso per consentire a TUTTI (e non solo ai facoltosi-modelloSilvio o ai collusi-modelloMEGLIO-NON-FARE-NOMI) di fare Politica (quella con la P maiuscola) ... in cui crediamo io e te ... :)

    RispondiElimina
  3. Nicola, non conosco la vicenda. In questo caso mi trovi ovviamente d'accordo. Io facevo una considerazione generale. Concordo con te anche quando parli della necessità di alimentare (nel senso positivo del termine) le sezioni locali dei partiti. Non è ammissibile che avviene praticamente il contrario!...

    RispondiElimina