martedì 21 maggio 2013

Ci siamo ...

Ecco il post pubblicato oggi sul sito dell'Italia dei Valori ... E' LA MIA PRESENTAZIONE AI TANTI CHE NON MI CONOSCONO ... http://www.italiadeivalori.it/congresso/ 

Ci siamo. E’ passata la settimana della verifiche delle candidature e da pochi giorni sappiamo che saremo in cinque a concorrere per il ruolo di segretario al Congresso di fine giugno.
Del gruppo dei “big” io sono sicuramente l’ ”outsider”, il volto meno noto, e forse, quello che nessuno si sarebbe mai aspettato. Ma le sfide non mi hanno mai spaventato, semmai mi hanno sempre spronato ad andare avanti nella vita, come nel lavoro, con determinazione e vivo spirito d’iniziativa.

Ma chi è Nicola Scalera?

Dopo la Laurea in Ingegneria lavoro per tre anni nel settore delle telecomunicazioni come progettista. Un lavoro che mi piace e mi soddisfa e per il quale, nei primi mesi, facevo addirittura fatica a capire “perché” mi retribuissero, visto che fondamentalmente continuavo a fare le stesse cose che facevo da semplice studente prima e da stagista/tesista poi.
Sono anni duri, ma affrontati con tantissima passione e, si sa che quando fai qualcosa che ti piace, la fatica si sente meno.  Il tempo passa in fretta, gli eventi si accavallano e in meno di sei mesi cambio attività, mi sposo e mi trasferisco negli Stati Uniti per 12 mesi. Un’esperienza occupazionale e di vita straordinarie che mi portano a sviluppare una mentalità aperta e innovativa, unita ad una visione globale del mondo.
Con questo bagaglio straordinario rientro a Roma e divento Project Manager nel settore Navigazione e Comunicazioni Integrate presso la “ Thales Alenia Space Italia”, società per la quale lavoro da ormai 21 anni.
Rispetto agli inizi, le esperienze internazionali restano molto frequenti anche se di minor durata.
E’ un lavoro quotidianamente ricco di stimoli che assorbe gran parte del mio tempo e delle mie energie. Accanto a questo, cresce però in me  il desiderio di una maggior partecipazione attiva sia a livello locale, ossia nel mio comune di appartenenza, Capua, che a livello politico. Non riesco ad accettare passivamente il degrado cittadino che vedo nella mia città, il pressappochismo di una certa politica, la noncuranza con cui le istituzioni tutelano i diritti dei cittadini. E’ così, nel 2005, partecipo alla fondazione del Movimento Socio-Politico Capuattiva, di cui sono tuttora membro e collaboratore, e mi iscrivo all’Italia dei Valori, divenendo nel 2011 responsabile del Circolo di Capua.
Da qui parte quella che io chiamo la mia “seconda vita”, ovvero quella di un libero cittadino che ha deciso di “metterci la faccia” perché crede ancora nella buona politica, quella sana, trasparente, democratica. Insomma, quella politica che non ha paura del confronto e del dialogo con i cittadini perché ha capito che solo un sano contraddittorio può portare alla crescita e al bene comune.
E’ una bella sfida, ne sono consapevole … ma sono pronto e credo di avere tutte le carte in regola per vincerla!

Nessun commento:

Posta un commento