martedì 1 maggio 2012

Diciamo la verità …


Durante la sua recente visita, il presidente Napolitano è stato interrogato sull'ipotesi di destinare a Capua un gassificatore per rifiuti [ndr forse anche industriali] e della condizione ambientale della nostra terra già tanto martoriata. 

La sua risposta, ripresa da un video in nostro possesso: "non so nulla di quest'ipotesi gassificatore, naturalmente bisogna vedere bene se esiste o non esiste un rischio ambientale perché non si può evocare il rischio ambientale qualsiasi nuovo impianto si ha in programma". 

Insomma una risposta neutra di chi non può certo prendere posizione su questioni locali che non conosce.

La stessa domanda ha dato risultati opposti quando è stata fatta, dallo stesso giornalista, al primo cittadino della nostra città: "Sindaco, ci faccia una promessa su questo gassificatore che incombe sul territorio tra Capua e Pignataro Maggiore. Un territorio così bello, perché martoriarlo?". 

E la risposta, anche questa ripresa da un video: "ma un gassificatore non martiria un territorio, il territorio è martoriato dalle discariche, un gassificatore sta in tutte le città europee, le più importanti al mondo … [e per chiudere] … anche il Presidente della Repubblica lo ha detto, ha detto ma chi lo ha detto che inquinano?". 


In realtà, come abbiamo riportato testualmente, il Presidente, pochi minuti prima, sul tema si era SI espresso ma in altri termini ben più neutrali.

L'ennesima prova che, ormai da sei anni, la verità è un'arte purtroppo mal-trattata nella nostra città  … in ogni occasione!

3 commenti:

  1. tutti i muri prima o poi crollano . . . anke quelli di gomma

    RispondiElimina
  2. Quello di gomma prima viene bruciato e poi si paga magari lo stesso incendiario per la bonifica

    RispondiElimina