sabato 30 marzo 2013

Legge di iniziativa popolare ... per i Rifiuti Zero



Il progetto di legge di iniziativa popolare per i Rifiuti Zero contiene una serie di misure concrete per perseguire le finalità che abbiamo presentato il mese scorso

Le misure prevedono: 

- promuovere e incentivare anche economicamente una corretta filiera di trattamento dei materiali post-utilizzo; 

- spostare risorse dallo smaltimento e dall'incenerimento verso la riduzione, il riuso e il riciclo;

- contrastare il ricorso crescente alle pratiche di smaltimento dei rifiuti distruttive dei materiali;

- ridurre progressivamente il conferimento in discarica e l'incenerimento; 

- sancire il principio "chi inquina paga" prevedendo la responsabilità civile e penale per il reato di danno ambientale;

- dettare le norme che regolano l'accesso dei cittadini all'informazione e alla partecipazione in materia di rifiuti. 

Al momento l'iniziativa è al vaglio dei giuristi, poi sarà presentata in Cassazione e si potrà quindi procedere con la fase della raccolta delle firme.

Seguiremo con attenzione sia la raccolta delle firme che l’iter della legge.

Siamo certi che i cittadini parteciperanno in molti dimostrando, ancora una volta, la loro sensibilità nei confronti di beni di interesse comune, come già accaduto in occasione del referendum sull'acqua pubblica.


Nessun commento:

Posta un commento